La 2a Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia, "La prevenzione nutrizionale nei primi mille giorni", si tiene il giorno 27 aprile 2022 a Palermo. Il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie. Il Responsabile Scientifico dell'Evento è la Dott.ssa Daniela Segreto.
Il corso di lettura ed intepretazione aEEG in TIN si tiene il giorno 12 aprile 2022 a Reggio Calabria. Il corso è rivolto a Neonatologi, Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, Pediatri, Pediatri di Libera Scelta, Tecnici di Neurofisiopatologia, Infermieri e Infermieri Pediatrici. Il Responsabile Scientifico dell'Evento è il Prof. Raffaele Falsaperla
Il corso dal titolo Corso Teorico Pratico Ascolta impara Prova: la Neuroftalmologia dal neonato al bambino si terrà in modalità Residenziale in data 17 dicembre 2021, il corso è rivolto a Neonatologi, Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, Pediatri, Pediatri di Libera Scelta, Tecnici di Neurofisiopatologia, Oculisti ed Ortottisti. Il Reponsabile Scientifico dell'evento è il Prof. Raffaele Falsaperla
Il corso dal titolo Corso Teorico Pratico Surfactante: dal passato al futuro, dal basic all'advanced: c'è ancora da esplorare? si terrà in modalità Residenziale in data 16 dicembre 2021, il corso è rivolto a Neonatologi, Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, Pediatri, Pediatri di Libera Scelta, Tecnici di Neurofisiopatologia, Infermieri e Infermieri Pediatrici. I Responsabili Scientifici dell'evento sono il Prof. Raffaele Falsaperla e la…
Il corso di refertazione “avanzato”aEEG in TIN si terrà in modalità Res videoconferenza in data 14 dicembre 2021, il corso è rivolto a Neonatologi, Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, Pediatri, Pediatri di Libera Scelta, Tecnici di Neurofisiopatologia, Infermieri e Infermieri Pediatrici. Il Responsabile Scientifico dell'Evento è il Prof. Raffaele Falsaperla
Il corso dal titolo "Corso di aggiornamento in nutrizione per i pediatri in formazione specialistica delle scuole di specializzazione in pediatria delle Università Siciliane" si terrà in modalità FAD Sincrona in data 10 diembre 2021, il corso è rivolto a Neonatologi Pediatri, Pediatri di Libera Scelta, Il Responsabile Scientifico è il Prof. Giovanni Corsello
Il Congresso Regionale SIMEUP-SINP. Nuove emergenze pediatriche post covid: cosa è cambiato? si svolge dal 10 all'11 dicembre 2021 presso l'Hotel Malavoglia di Acitrezza (CT). I presidenti del congresso sono la Dott.ssa Vita Antonella Di Stefano ed il Dott. Rosario Caci.
Il corso di Rianimazione e stabilizzazione del neonato si svolge a Palermo il 30 novembre e 1 dicembre 2021.L’evento è rivolto al personale operante in sala parto: neonatologi, pediatri, anestesisti, ostetrici e infermieri dei punti nascita. Le tematiche trattate sono incentrate sull’acquisizione di competenze specifiche nell’ambito della rianimazione neonatale in sala parto e sulla stabilizzazione in attesa del trasporto del neonato critico.…
Il corso dal titolo Corso Teorico - Pratico "Ascolta Impara Prova: Ventilazione in TIN” si terrà in modalità Residenziale in data 9-10 novembre 2021, il corso è rivolto a Neonatologi, Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, Pediatri, Pediatri di Libera Scelta, Tecnici di Neurofisiopatologia, Infermieri e Infermieri Pediatrici. Il Responsabile Scientifico dell'Evento è il Prof. Raffaele Falsaperla
Il Congresso Regionale Siciliano di Pediatria - Il pediatra oggi tra gestione di nuove patologie e bisogni di salute del bambino si terrà a Taormina (ME) dal 5 al 6 novembre 2021.
Il corso dal titolo "Ecocardiografia Neonatale Studio funzionale ecocardiografico in TIN: evidenze attuali” si terrà in modalità FAD Sincrona in data 23 luglio 2021, il corso è rivolto a Neonatologi, Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, Pediatri, Pediatri di Libera Scelta, Tecnici di Neurofisiopatologia, Infermieri e Infermieri Pediatrici. Il Responsabile Scientifico dell'Evento è il Prof. Raffaele Falsaperla.
Il corso dal titolo "Corso di Urgenze Pediatriche nel primo anno di vita con simulazione ad alta fedeltà” si terrà in modalità Residenziale in data 28 - 29 settembre 2021, il corso è rivolto a Neonatologi, Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, Pediatri, Pediatri di Libera Scelta, Tecnici di Neurofisiopatologia, Infermieri e Infermieri Pediatrici. I Responsabili Scientifici dell'Evento sono il Prof. Raffaele Falsaperla…