La Giornata Pediatrico - Neonatologica di aggiornamento si svolgerà il 12 Ottobre 2017 presso la Sala Convegni del Presidio Ospedaliero “Vittorio Emanuele ” di Gela. I responsabili scientifici dell’evento sono il dott. Nicola Cassata e il dott. Rosario Caci.
Il VI Congresso Nazionale Sulle Neurofibromatosi si svolge dal 06 al 07 Ottobre 2017 presso l'Aula Magna, Complesso “Torre Biologica” dell’ A.O.U. “Policlinico-Vittorio Emanuele”, Presidio “G. Rodolico” - Università degli Studi di Catania. I presidenti del congresso sono il Prof. Martino Ruggieri e il Prof. Raffaele Falsaperla.
Il Corso Assistenza al neonato in sala parto e l’uso della maschera laringea si svolge a Palermo, presso la casa di cura Candela il 5 e 6 luglio 2017. L’evento è rivolto a neonatologi, pediatri, ginecologi, anestesisti dei punti nascita, infermieri e ostetrici. Negli ultimi decenni le condizioni di vita dei neonati patologici sono notevolmente migliorate, questo grazie…
L’Incontro Congiunto GdL Genetica Clinica SIGU-SIMGePeD-SIP ed il Workshop in Nutrizione parenterale neonatale si tengono a Palermo il 26 e 27 giugno 2017. L’evento è rivolto a pediatri, genetisti, neonatologi, neurologi, neuropsichiatri infantili, neurochirurghi, biologi, infermieri professionali e pediatrici. Obiettivo dell’Incontro è fornire ai singoli Medici un focus su metodiche diagnostiche e patologie correlate a mosaicismi cellulari. La Segreteria Scientifica…
Il “Corso di rianimazione e stabilizzazione in attesa del trasporto del neonato” si svolge a Palermo, presso la casa di cura Triolo Zancla il 26 e 27 maggio 2017. L’evento è rivolto a neonatologi, pediatri, ginecologi, anestesisti dei punti nascita, infermieri e ostetrici. Le tematiche trattate sono incentrate sull’acquisizione di competenze specifiche nell’ambito della rianimazione neonatale in sala parto e…
L’evento si svolgerà a Catania l’11 e il 12 maggio 2017 presso l’Aula Magna del Policlinico Universitario Vittorio Emanuele ed è rivolo a Pediatri, Neonatologi, Neuropsichiatri infantili, Neurofisiopatolgi, Neurochirurghi, Tecnici di Neurofisiopatologia, Terapisti Della Neuro e Psicomotricità Dell’età Evolutiva. Presidente del convegno è il Prof. Giovanni Corsello, past president della SIP. Presidente onorario il Prof. Lorenzo Pavone e responsabili scientifici…
Il VII Convegno della Sezione Provinciale della FIMP Catania si svolge a Catania dal 6 al 7 maggio 2017.L’evento è rivolto a Medici Pediatri. I presidenti del convegno sono il dr. Giuseppe Mazzola ed il dr. Antonino Gulino.
Il 10° Incontro Pediatrico Ospedale-Territorio, 5° Incontro in Allergologia Pediatrica si tiene a Partinico l'8 aprile 2017. L’evento è rivolto a pediatri, medici di medicina generale, della continuità assistenziale, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, dietisti, ostetrici e infermieri professionali. Obiettivo dell’Incontro è di garantire un maggiore impegno assistenziale per rispondere ai bisogni della popolazione pediatrica più vulnerabile, interpellando…
L'VIII Congresso Regionale SIPPS si svolge a Catania il 25 marzo 2017. L’evento è rivolto a Medici Pediatri. Il presidente del congresso è il dr. Angelo Milazzo.
L’evento “Neurogenetica e Malattie Neuromuscolari in Età Pediatrica” si svolge a Catania il 16 dicembre 2016 presso l’Aula Magna del Policlinico Rodolico in via Santa Sofia.
L’evento “Epilessie in età pediatrica ed encefalopatie epilettiche precoci” si svolge a Catania il 25 ottobre 2016. Il Responsabile Scientifico dell’evento è il Prof. Martino Ruggieri, Università degli Studi di Catania.