L'Incontro congiunto SIP-SIMEUP sezioni Sicilia si svolgerà il 24 e 25 ottobre 2014 ad Agrigento. I responsabili scientifici dell’evento sono il Dr. Alberto Fischer, Presidente SIP-Sicilia, il Dr. Domenico Cipolla, Presidente SIMEUP-Sicilia ed il Dr. Giuseppe Gramaglia, Direttore dell'Unità di Pediatria dell’A.O. "San Giovanni di Dio" di Agrigento.
Il IX Congresso Regionale della FIMP Sicilia si svolge a Catania dal 18 al 19 ottobre 2014. L’evento è rivolto a Medici Pediatri ed è accreditato per la giornata del 18 ottobre. I presidenti del congresso sono il Dr. Adolfo Francesco Porto ed il Dr. Giuseppe Mazzola. Il referente scientifico è il Dr. Antonino Gulino.
L'incontro di “Rianimazione e stabilizzazione in attesa del trasporto del neonato” si svolge a Palermo il 16 e 17 ottobre 2014. L’evento è rivolto a neonatologi, pediatri, ginecologi, anestesisti dei punti nascita, infermieri e ostetrici. Le tematiche trattate sono incentrate sull’acquisizione di competenze specifiche nell’ambito della rianimazione neonatale in sala parto e sulla stabilizzazione in attesa del trasporto del neonato…
L’ VIII Congresso Regionale della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica - Sezione Sicilia si svolge a Modica dall’11 al 13 settembre 2014. L’evento è rivolto ad Allergologi, Pediatri e Neonatologi. Obiettivo del congresso è l’aggiornamento professionale sui più importanti temi delle malattie allergologiche ed immunologiche dell’età evolutiva. Presidenti del Congresso sono il Dr. Francesco Guglielmo, Responsabile SIAIP Sicilia…
Il 70° Congresso Italiano di Pediatria si svolge a Palermo dall’11 al 14 giugno 2014. Presidente del congresso è il Prof. Giovanni Corsello e Presidente Onorario il Prof. Lorenzo Pavone. È un Congresso Nazionale della SIP congiunto con i congressi nazionali di due società affiliate, la SICuPP, Società Italiana di Cure Primarie Pediatriche, e la SITIP, Società Italiana di Infettivologia…
L'incontro di “Rianimazione e stabilizzazione in attesa del trasporto del neonato” si svolge a Termini Imerese il 23 e 24 maggio 2014. L’evento è rivolto a neonatologi, pediatri, ginecologi, anestesisti dei punti nascita, infermieri e ostetrici. Le tematiche trattate sono incentrate sull’acquisizione di competenze specifiche nell’ambito della rianimazione neonatale in sala parto e sulla stabilizzazione in attesa del trasporto del…
Il corso “L’accesso vascolare in neonatologia con simulazione” si svolge a Ragusa il 14 e 15 aprile 2014. L’evento è rivolto a Pediatri, Neonatologi,Infermieri e Infermieri Pediatrici. Obiettivo del corso è affrontare dal punto di vista pratico e teorico le tecniche e le metodologie che vengono attuate nella pratica dell’accesso vascolare in neonatologia, tramite il contributo di personale sanitario medico…
Il 2° Incontro in Allergologia e Pediatria si tiene a Partinico l’ 8 febbraio 2014. L’evento è rivolto a pediatri, medici di medicina generale, della continuità assistenziale e infermieri professionali. Obiettivo dell’Incontro è di creare percorsi formativi e di aggiornamento su argomenti di allergologia pediatrica e di pediatria generale. La Segreteria Scientifica dell’evento è affidata al Dr. Antonino Russo, Responsabile…
Il corso di formazione nelle sue diverse edizioni si propone di introdurre i concetti e le tecniche di base della rianimazione neonatale secondo livelli di responsabilità diversificati all’interno di uno staff ben definito e coordinato. Il corso è rivolto a tutte le figure professionali dell’ambito sanitario. Il referente scientifico del corso è il dott. Domenico Cipolla, Direttore U.O.C. Pediatria dell’Ospedale…
Il seminario “Il Disagio della Comunicazione nel bambino” si svolge a Partinico il 18 Ottobre 2013. L’evento è rivolto a pediatri,logopedisti, psicologi, tecnici di neurofisiopatologia e le tematiche trattate sono incentrate sui bambini con disagi della comunicazione. Direttore Scientifico del Seminario è la Dott.ssa Francesca Pardo, Direttore Sanitario del Centro “Io Comunico” di Partinico.
Il Corso Base “Il Follow up del neonato a rischio” si svolge a Palermo l’ 1 e 2 ottobre 2013. L’evento è rivolto a Neonatologi, Neuropsichiatri, Pediatri, Psicologi, Infermieri, Ostetrici e Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Obiettivo dell’Incontro è di assicurare ai genitori la continuità assistenziale dopo la dimissione dall’ospedale e selezionare, nel corso dei primi mesi o…
Il VII Congresso Regionale Siciliano della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica si svolge a Custonaci dal 26 al 28 settembre 2013. L’evento è rivolto a Pediatri, Neonatologi, Allergologi ed immunologi. Obiettivo del congresso è l’ aggiornamento professionale sui più importanti temi delle malattie allergologiche ed immunologiche dell’età evolutiva. Presidenti del Congresso sono il Prof. Giovanni Pajno, Professore Associato di…