Archivio eventi Pediatrici

Il 1° Convegno Regionale SIPO VII si svolge a Palermo 17 settembre 2013.L’evento è rivolto a Pediatri, Neonatologi e chirurghi di accettazione e di urgenza. Obiettivo del convegno è il confronto su temi di attualità, la cui importanza è riconosciuta dagli specialisti come ausilio e sostegno per una buona gestione delle unità operative di pediatria e di neonatologia. Presidente del…
Il Convegno “Il Danno Cerebrale di Origine Perinatale” si svolge a Palermo il 13 e 14 settembre 2013. L’evento è rivolto a Pediatri, Neonatologi, neuropsichiatri infantili, ostetrici, ginecologi e infermieri. Obiettivo del convegno è di far luce sui temi più dibattuti e controversi nel campo del danno cerebrale del feto e del neonato e sulle relative problematiche che si incontrano…
L’incontro news in nutrizione pediatrica si tiene lunedì 9 settembre 2013 presso l’NH Hotel di Palermo. I relatori dell’evento sono tra i maggiori esperti nazionali e locali del settore. La partecipazione all’evento è gratuita previa compilazione della scheda d’iscrizione.
Il 2° Convegno Congiunto Regionale SIP-SINP si svolge a Caltanissetta il 14 e 15 giugno 2013. L’evento è rivolto a Pediatri, Neurologi, Neurofisiopatologi, Farmacisti e Infermieri. Obiettivo del convegno è analizzare gli aspetti terapeutici delle patologie neurologiche più frequenti e/o disabilitanti, con alto impatto sociale ospedaliero. Presidenti del Convegno sono il Dott. Giuseppe Cavaleri, il Dott. Alberto Fischer e la…
Il corso di formazione si propone di affrontare dal punto di vista pratico e teorico le tecniche e le metodologie che vengono attuate nella pratica dell’accesso vascolare in neonatologia tramite il contributo di personale sanitario medico ed infermieristico che opera specificatamente nel settore. Il tutto supportato da sessioni pratiche altamente specialistiche effettuate dai singoli partecipanti con l’utilizzo di manichini in…
Il congresso “Gestione delle problematiche chirurgiche del neonato: update” si svolge all’Hotel Baia Verde dal 30 maggio all’1 giugno. L’evento scientifico si prefigge un aggiornamento sulla diagnosi e sul trattamento delle patologie chirurgiche del neonato grazie al prezioso contributo di relatori nazionali ed internazionali. L’evento è rivolto a medici chirurghi specialisti in chirurgia pediatrica, medicina generale, pediatria, pediatria di libera…
Per affrontare adeguatamente le emergenze pediatriche e neonatali è necessario che sia implementata la rete assistenziale ospedale-territorio, nel cui ambito le cure primarie vengano assicurate in maniera appropriata presso il pediatra di famiglia e le urgenze-emergenze presso le Unità di Pronto soccorso pediatrici e di pediatria ospedaliera e universitaria. La relazione culturale e di collaborazione assistenziale fra tutte le figure…
L’incontro nasce dall’esigenza di fornire un aggiornamento degli aspetti epidemiologici, clinici e terapeutici, con l’obiettivo di realizzare un approccio condiviso alla definizione del percorso diagnostico e della gestione terapeutica, nel rispetto dei principi di appropriatezza delle prestazioni assistenziali e di tutela della qualità di vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il corso è rivolto a medici chirurghi specialisti…
L’incontro nasce dall’esigenza di fornire un aggiornamento degli aspetti epidemiologici, clinici e terapeutici, con l’obiettivo di realizzare un approccio condiviso alla definizione del percorso diagnostico e della gestione terapeutica, nel rispetto dei principi di appropriatezza delle prestazioni assistenziali e di tutela della qualità di vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il corso è rivolto a medici chirurghi specialisti…
Il corso ha come obiettivi l’acquisizione di informazioni sull’influenza dell’organizzazione assistenziale e lavorativa nonché dell’ambiente della TIN e del ruolo della famiglia sulle dinamiche evolutive nel neonato, specie se altamente immaturo. Il corso è rivolto a Neonatologi, Pediatri, Pediatri di libera scelta, Psicologi, Neuropsichiatri infantili, Coordinatori Infermieristici, Infermieri Professionali, Ostetrici, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Fisioterapisti, Specializzandi. I…
Il 6° Incontro Pediatrico-Ospedale Territorio si tiene a Partinico l’ 8 febbraio 2014. L’evento è rivolto a pediatri, medici di medicina generale, della continuità assistenziale e infermieri professionali. Obiettivo dell’Incontro è di creare percorsi formativi e di aggiornamento su argomenti di comune interesse per il pediatra ospedaliero e per quello di base per cercare di affinare la continuità assistenziale del…
Il 41° congresso regionale della SIP e il 16° congresso regionale della SIN sarà celebrato nella prestigiosa sede del Reale Albergo delle Povere. Nel corso dei lavori scientifici saranno affrontate tematiche di grande attualità nel mondo della pediatria e della neonatologia. Quest’anno, inoltre, si svolgeranno per la prima volta nella storia ed in contemporanea con altre undici città italiane, le…
Page 13 of 14
 

 

Servizitalia Soc. Coop.
Via Salvatore Puglisi, 15 - 90143 Palermo
tel:+39 091.6250453

info@servizitalia.it

Pediatriasicilia News

Tieniti aggiornato, iscriviti alla newsletter
".(6873*8181)."
{{{"type":"anchor", "ring":"0", "page":"0"}}}

Questo sito utilizza i cookie per le finalità indicate nella cookie policy. Proseguendo, ne acconsenti l'utilizzo.