L’evento formativo è rivolto al personale operante in sala parto (Medici Neonatologi, Pediatri, Ginecologi, Anestesisti dei punti nascita) e a tutto il personale addetto alla cura del neonato, quali Specializzandi, Infermieri, Ostetriche. I Responsabili Scientifici dell’evento sono il Dott. Mario Giuffrè e la Dott.ssa Simona La Placa.
L’evento formativo è rivolto al personale operante in sala parto (Medici Neonatologi, Pediatri, Ginecologi, Anestesisti dei punti nascita) e a tutto il personale addetto alla cura del neonato, quali Specializzandi, Infermieri, Ostetriche. I Responsabili Scientifici dell’evento sono il Dott. Mario Giuffrè e la Dott.ssa Simona La Placa.
Il V Convegno Provinciale della Fimp Catania si svolge il 9 e 10 maggio 2015. L’evento è rivolto a Medici Pediatri ed ha come tema “comunicazione e prevenzione nell’ambulatorio del pediatra di famiglia”. I presidenti del convegno sono il dr. Giuseppe Mazzola ed il dr. Antonino Gulino.
L’Aggiornamento in Elettrocardiografia per il Neonatologo Ed. 2 si tiene a Catania il 17 aprile 2015. L’evento è rivolto a cardiologi, pediatri e neonatologi. La Segreteria Scientifica dell’evento è affidata al Prof. Francesco De Luca ed al Dr. Marcello Vitaliti.
Le cure essenziali al neonato in paesi a risorse limitate si tiene a Palermo dal 13 al 16 aprile 2015. L’evento è rivolto a medici chirurghi, infermieri, ostetrici. La Segreteria Scientifica dell’evento è affidata al Dr. Fabio Uxa, al Dr. Paolo Ernesto Villani ed al dr. Guido Calciolari.
L’evento dal titolo “Il controllo ed il monitoraggio del dolore in corso di procedura invasiva nel neonato” si tiene per la prima volta in Sicilia, a Ragusa, il 23 e 24 marzo 2015. L’evento è rivolto a medici chirurghi, infermieri, ostetrici e terapisti della neuro e psicomotricità infantile. La Segreteria Scientifica dell’evento è affidata al Dr. Giovanni Giaccone.
L’evento formativo è rivolto al personale operante in sala parto (Medici Neonatologi, Pediatri, Ginecologi, Anestesisti dei punti nascita) e a tutto il personale addetto alla cura del neonato, quali Specializzandi, Infermieri, Ostetriche. I Responsabili Scientifici dell’evento sono il Dott. Mario Giuffrè e la Dott.ssa Simona La Placa.
L’evento formativo è rivolto al personale operante in sala parto (Medici Neonatologi, Pediatri, Ginecologi, Anestesisti dei punti nascita) e a tutto il personale addetto alla cura del neonato, quali Specializzandi, Infermieri, Ostetriche. I Responsabili Scientifici dell’evento sono il Dott. Mario Giuffrè e la Dott.ssa Simona La Placa.
L’Aggiornamento in Elettrocardiografia per il neonatologo si tiene a Palermo il 23 febbraio ed a Catania il 17 aprile 2015. L’evento è rivolto a cardiologi, pediatri e neonatologi. La Segreteria Scientifica dell’evento è affidata al Prof. Francesco De Luca ed al Dr. Marcello Vitaliti.
L’8° Incontro Pediatrico Ospedale-Territorio si tiene a Partinico il 21 febbraio 2015. L’evento è rivolto a pediatri, medici di medicina generale, della continuità assistenziale e infermieri professionali. Obiettivo dell’Incontro è di garantire un maggiore impegno assistenziale per rispondere ai bisogni della popolazione pediatrica più vulnerabile, interpellando tutte le figure professionali coinvolte nel loro percorso assistenziale. La Segreteria Scientifica dell’evento è…
Il Convegno “Casi Clinici Complessi in Neonatologia” si svolge il 10 dicembre 2014 a Palermo, presso l’NH Hotel (ex Jolly Hotel). Il Presidente del Convegno è il Dr. Marcello Vitaliti, Direttore U.O.C. Neonatologia e TIN dell’ARNAS “Civico – G. Di Cristina – Benfratelli”, P.O. Civico. La metodologia didattica utilizzata è interattiva e basata sulla presentazione di casi clinici reali, presentati…
Il convegno internazionale di gastroenterologia pediatrica si svolge presso il Grand Hotel Piazza Borsa dal 5 al 6 dicembre 2014. L’evento è rivolto a Medici Gastroenterologi e Pediatri e vedrà la partecipazione di illustri relatori di fama mondiale. I presidenti del convegno sono il Prof. Giovanni Corsello ed il Dr. Claudio Romano.